:

Quando si può dare lo sfratto nelle locazioni commerciali?

Vittorio Cattaneo
Vittorio Cattaneo
2025-07-25 23:42:59
Numero di risposte : 8
0
Il rilascio ovvero liberazione degli immobili locati ad uso non abitativo è un problema sempre più diffuso nel panorama degli affitti commerciali. I motivi per cui può avvenire uno sfratto dai locali commerciali possono essere svariati. Il più comune è il mancato pagamento dell’affitto. Se il locatario non paga il canone per un periodo di tempo prolungato, il proprietario dell’immobile ha il diritto di richiedere la liberazione dei locali, inviando al conduttore una formale intimazione di sfratto con fissazione di udienza per la convalida dello sfratto medesimo, presso il tribunale competente. Altra fattispecie in cui può avvenire il rilascio dell’immobile, è l’uso improprio del locale commerciale. Ad esempio, se il conduttore utilizza il locale per scopi diversi da quelli stabiliti dal contratto di affitto, il proprietario può agire per ottenere la risoluzione del contratto e la liberazione dell’immobile. Lo stesso può avvenire nel caso in cui vengano commessi atti vandalici o danneggiamenti al locale commerciale.