:

Quali sono le servitù irregolari?

Damiana D'angelo
Damiana D'angelo
2025-09-21 22:24:17
Numero di risposte : 18
0
Un primo orientamento ha definito la servitù di parcheggio come una servitù c.d. irregolare, pertanto di fatto non come una servitù ma come un diritto personale di godimento. La servitù c.d. di parcheggio può essere vista come una servitù c.d. irregolare qualora si consideri che la stessa attribuisce soltanto la facoltà di parcheggiare sul fondo altrui. Viene pertanto riconosciuto un margine di autonomia ai privati, in relazione pur sempre all’utilità prevista per il fondo dominante. La distinzione tra servitù regolare e irregolare non ha risvolti soltanto dogmatici, ma altresì pratici. Un secondo indirizzo, meno condiviso ma sostenuto da recenti pronunce, ha riconosciuto in questo peso imposto sul fondo servente una servitù regolare qualora la facoltà risulti essere attribuita a diretto vantaggio del fondo dominante per una sua migliore utilizzazione.