Chi sono le vittime di reato?

Radames Sorrentino
2025-07-27 02:49:21
Numero di risposte
: 15
La legge n. 122 del 2016 prevede che hanno diritto all’indennizzo, in caso di morte della vittima, la moglie e i figli, in loro assenza i genitori, in ultimo, se non vi sono i parenti indicati, i fratelli se conviventi e a carico del deceduto. Se sei vittima di un grave delitto contro la tua persona, commesso con dolo, puoi ottenere un indennizzo dallo Stato. Se sei il parente di una vittima di omicidio, allega anche una dichiarazione sulla tua qualità di erede e uno stato di famiglia. L’indennizzo che puoi ottenere è di 25.000 euro per lesioni gravissime, deformazione dell’aspetto mediante lesioni al volto, violenza sessuale, tranne il caso in cui il giudice l’abbia ritenuta di minore gravità. L’indennizzo è di 50.000 euro per omicidio o di 60.000 euro, in favore dei figli, per i crimini domestici. Se sei vittima di reato in ambito domestico e ti trovi in stato di bisogno, puoi anche ottenere una provvisionale dopo la sentenza penale di primo grado. Per tutti i reati indicati, puoi inoltre avere il rimborso delle spese mediche sostenute fino a 10.000 euro. Per gli altri reati dolosi contro la persona puoi ottenere il rimborso delle spese mediche sostenute fino a 15.000 euro.
Leggi anche
- Chi paga il risarcimento alla vittima?
- Chi paga il risarcimento per femminicidio?
- Quando risarcisce lo stato?
- Come fanno i condannati a pagare i risarcimenti?
- Cosa spetta alla vittima del dovere?
- Quanto prende una donna vittima di violenza?
- Cosa succede se il condannato non paga il risarcimento?
- Qual è il ruolo della vittima nel processo penale?
- Qual è il reato più grave di tutti?