Come funziona un contratto tramite agenzia?

Secondo Giuliani
2025-07-27 22:58:27
Numero di risposte
: 10
Lo Staff Leasing o somministrazione di lavoro a tempo indeterminato o Employee Leasing è il servizio di fornitura professionale di manodopera a seguito di un’assunzione a tempo indeterminato da parte di di un’agenzia per il lavoro come Adecco in favore di un’azienda.
Le parti coinvolte nel contratto di somministrazione a tempo indeterminato sono: L’agenzia per il lavoro assume il lavoratore a tempo indeterminato o tramite un contratto di apprendistato professionalizzante assumendosene le responsabilità di management quale un normale datore di lavoro;
L’azienda utilizzatrice ha a disposizione personale regolarmente assunto per far fronte a esigenze di medio-lungo periodo.
Detiene il potere direttivo e il controllo sui lavoratori;
Il lavoratore è assunto a tempo indeterminato dall’agenzia che si preoccuperà di fornirgli le migliori opportunità di impiego presso i propri clienti.
Il lavoratore è assunto da Adecco con un contratto a tempo indeterminato e viene inviato in missione presso l’impresa utilizzatrice.
Trattandosi di un contratto a tempo indeterminato non ci sono limiti di durata della missione e per ovvie ragioni non si applicano le regole delle proroghe.
L’azienda utilizzatrice, al pari della somministrazione a tempo determinato, avrà un rapporto di tipo commerciale con l’agenzia di somministrazione, la quale a sua volta sarà l’unica titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore somministrato.
Leggi anche
- Qual è la durata di un contratto di agenzia?
- Come funziona il contratto a provvigioni?
- Quanto dura il contratto con l'agenzia?
- Come si può disdire un contratto di agenzia?
- Quante tasse si pagano sulle provvigioni?
- Quali sono gli elementi essenziali di un contratto di agenzia?
- Quali sono i vantaggi dell'assunzione tramite agenzia interinale?