:

Quanto dura il contratto con l'agenzia?

Artes Verdi
Artes Verdi
2025-07-28 00:55:57
Numero di risposte : 16
0
Il mandato di agenzia immobiliare non ha una durata predefinita. Solitamente il mandato può durare 6 mesi o un anno. Sempre all’interno del contratto deve essere indicata la relativa scadenza. Alcuni contratti potrebbero includere un rinnovo automatico che sarebbe utilizzato se le parti non inviassero la disdetta. È bene accertarsi che non sia presente una clausola di questo tipo, soprattutto se come proprietario di un'abitazione non voglio più vendere casa con un'agenzia. La durata del mandato spesso viene negoziata all'atto della stipula. Alla scadenza del contratto, in assenza di rinnovo tacito, si può decidere se rinnovare con la stessa agenzia o decidere di affidarsi ad un’altra. Nel momento in cui il contratto scade, l’agente immobiliare non è più tenuto a operare per conto del proprietario. È obbligatorio versare le provvigioni nel momento in cui l’agente metta in contatto due parti prima della scadenza del contratto e concluda la compravendita in data successiva.
Gabriella Lombardo
Gabriella Lombardo
2025-07-28 00:50:25
Numero di risposte : 15
0
Di solito, l’incarico all’agenzia immobiliare ha una durata di 6 o 12 mesi, spesso tacitamente rinnovato se nessuna delle parti manifesta l’intenzione di non proseguire. La durata è spesso negoziabile all’atto della stipula, e costituisce un vincolo posto a tutela del venditore stesso. In circostanze particolari, può accadere che nessuna delle proposte ricevute soddisfi le esigenze del venditore: in tal caso, è possibile decidere di non rinnovare l’incarico all’agenzia alla scadenza dell’accordo. Va sottolineato che l’agenzia ha tutto l’interesse a impegnarsi per concludere la vendita nel minor tempo possibile, ma spesso occorre calcolare i giusti tempi per poter ricevere la proposta d’acquisto ideale. La possibilità di recedere dal contratto di agenzia prima della sua scadenza è subordinata alla presenza di una clausola specifica nel contratto stesso. È possibile inserire una clausola nel contratto che consenta il recesso anticipato, previo congruo preavviso all’agenzia: per evitare controversie future, è sempre consigliabile definire chiaramente le condizioni di recesso prima della firma del contratto. In assenza di tale disposizione, il recesso è consentito solo se l’agente commette un grave inadempimento.
Albino Vitale
Albino Vitale
2025-07-27 23:47:20
Numero di risposte : 16
0
L’incarico ad un’agenzia per la vendita o la locazione di un immobile è sempre da considerare un incarico a tempo. Solitamente l’incarico all’agenzia ha una durata di 6 o 12 mesi che, in molti casi, risulta tacitamente rinnovato nel momento in cui nessuna delle parti dovesse segnalare all’altra la volontà di non rinnovarlo. Spesso la durata dell’incarico è uno di quegli aspetti che, in fase di stipula dell’incarico, viene negoziato tra le parti. La durata non deve spaventare i venditori: è interesse dell’agenzia stessa il fatto di impegnarsi al massimo per concludere la vendita. Non deve spaventare nemmeno il tempo: in alcuni casi è necessario attendere per ricevere la proposta di acquisto che risponda alle esigenze dei venditori. In alcuni casi particolari, può capitare che nessuna delle proposte pervenute all’agenzia soddisfi le esigenze del venditore. Il venditore quindi potrà decidere di non rinnovare l’incarico di vendita all’agenzia alla scadenza dell’accordo.