Quanto costa il ricorso all'INPS?

Costanzo Farina
2025-07-28 18:31:09
Numero di risposte
: 7
Stabilire con esattezza quanto costa un avvocato per ricorso INPS è molto complicato, ma possiamo andare per ordine ed analizzare i costi.
Come per tutti i processi civili, anche per quelli contro L’INPS si devono anticipare le spese processuali, corrispondendo un contributo utile ad avviare l’iter processuale.
Bisognerà, ovviamente, considerare anche la parcella che varia da legale a legale e, se intervengono, i costi legati a perizie di parte.
Se a fine processo il giudice emetterà una sentenza a nostro fare, le spese potrebbero essere a carico della parte che soccombe in giudizio.
Utilizzare il condizionale è d’obbligo, in quanto non sempre c’è condanna alle spese processuali.
In alcuni casi, infatti, il giudice può optare per la “compensazione delle spese“, ovvero decidere che ognuna delle parti deve pagare la parcella del proprio avvocato, ma non rimborsare l’altra.
Fa parte dei costi fissi: il Contributo Unificato (43 euro).
Fa parte dei costi variabili: il compenso del legale.
Spesso, le spese legali che una persona è chiamata ad affrontare per presentare ricorso sono più alte rispetto alle cifre dovute dall’INPS.
Per questo, tantissime persone decidono di non contestare gli errori della Pubblica Amministrazione.
Una buona soluzione sarebbe quella di cercare un avvocato economico ma che sia, al tempo stesso, esperto in materia, in quanto si tratta della carta vincente per ottenere un successo per il proprio ricorso.
Leggi anche
- Come si fa un ricorso all'INPS?
- Quali sono i tempi di un ricorso INPS?
- Chi paga l'avvocato per un ricorso contro l'INPS?
- Che avvocato serve per ricorso INPS?
- Cosa fare se l'INPS sbaglia?
- Quanto può durare un ricorso?
- Quali sono i tempi per il riesame INPS?
- Quanto prende un avvocato per fare un ricorso?
- Quanto costa un avvocato per un ricorso amministrativo INPS?