Quando si può fare ricorso al Consiglio di Stato?

Fulvio Montanari
2025-08-26 11:13:04
Numero di risposte
: 16
Il ricorso al Consiglio di Stato può essere presentato entro 60 giorni dalla notifica della sentenza del TAR.
La sentenza del TAR ha effetto immediato e può essere esecutiva. Tuttavia, può essere impugnata mediante appello al Consiglio di Stato entro 60 giorni dalla notifica della sentenza stessa.
In alternativa al ricorso al TAR, è possibile presentare un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla conoscenza dell’atto impugnato.

Marzio Lombardi
2025-08-26 09:57:46
Numero di risposte
: 15
I ricorsi al Consiglio di Stato possono rendersi necessari in una serie di situazioni, tra cui:
Violazione delle leggi o dei regolamenti:
Quando si ritiene che un’agenzia governativa abbia violato leggi o regolamenti nel corso del proprio operato, è possibile presentare un ricorso;
Decisioni di esclusione o rifiuto:
Se un’azienda o un individuo si trova di fronte a un rifiuto o a un’azione di esclusione da parte di un’agenzia governativa, può essere opportuno fare ricorso al Consiglio di Stato per valutare la legalità di tali decisioni;
Controversie contrattuali:
In casi di controversie contrattuali che coinvolgono il governo o enti pubblici, i ricorsi possono essere presentati per garantire un’equa risoluzione;
Difesa dei diritti civili:
Quando si ritengono violati i propri diritti civili o costituzionali da parte del governo o di enti pubblici, un ricorso al Consiglio di Stato può costituire un rimedio legale.