:

Quanto costa il ricorso al Consiglio di Stato?

Gennaro Gallo
Gennaro Gallo
2025-08-26 15:24:14
Numero di risposte : 15
0
ricorsi avverso il silenzio dell’Amministrazione – € 300,00 ricorsi avverso le determinazioni amministrative concernenti il diritto di accesso agli atti – € 300,00 ricorsi aventi ad oggetto il diritto di cittadinanza, di residenza, di soggiorno e di ingresso nel territorio dello Stato – € 300,00 ricorsi di esecuzione della sentenza – € 300,00 ricorsi di ottemperanza del giudicato – € 300,00 ricorsi avverso i provvedimenti relativi alle procedure di privatizzazione o di dismissione di imprese o beni pubblici, nonché quelli relativi alla costituzione, modificazione o soppressione di società, aziende e istituzioni da parte di enti  locali – € 1.800,00 ricorsi avverso i provvedimenti adottati nell’esercizio dei poteri speciali inerenti alle attività di rilevanza strategica nei settori della difesa e della sicurezza nazionale e nei settori dell’energia, dei trasporti e delle comunicazioni – € 1.800,00 ricorsi avverso i provvedimenti di nomina adottati previa delibera del Consiglio dei ministri – € 1.800,00 ricorsi avverso i provvedimenti di scioglimento di enti locali e quelli connessi concernenti la formazione e il funzionamento degli organi – € 1.800,00 ricorsi avverso i provvedimenti relativi alle procedure di occupazione e di espropriazione delle aree destinate all’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilità e i provvedimenti di espropriazione delle invenzioni adottati ai sensi del codice della proprietà industriale – € 1.800,00 ricorsi avverso i provvedimenti del Comitato olimpico nazionale italiano o delle Federazioni sportive – € 1.800,00 ricorsi avverso le ordinanze adottate in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell’articolo 5, co. 1, l. 225/1992 e i consequenziali provvedimenti commissariali – € 1.800,00 ricorsi avverso il rapporto di lavoro del personale dei servizi di informazione per la sicurezza – € 1.800,00 ricorsi avverso le controversie comunque attinenti alle procedure e ai provvedimenti della pubblica amministrazione in materia di impianti di generazione di energia elettrica comprese quelle concernenti la produzione di energia elettrica da fonte nucleare, i rigassificatori, i gasdotti di importazione, le centrali termoelettriche di potenza termica superiore a 400 MW. nonché quelle relative ad infrastrutture di trasporto ricomprese o da ricomprendere nella rete di trasmissione nazionale o rete nazionale di gasdotti – € 1.800,00 ricorsi avverso i provvedimenti della commissione centrale per la definizione e applicazione delle speciali misure di protezione, recanti applicazione, modifica e revoca delle speciali misure di protezione nei confronti dei collaboratori e testimoni di giustizia – € 1.800,00 ricorsi avverso i provvedimenti dell’Agenzia nazionale di regolamentazione del settore postale, compresi quelli sanzionatori ed esclusi quelli inerenti ai rapporti di impiego – € 1.800,00 ricorsi avverso i provvedimenti dell’Agenzia nazionale per la regolazione e la vigilanza in materia di acqua – € 1.800,00 le azioni individuali e collettive avverso le discriminazioni di genere in ambito lavorativo quando rientrano nella giurisdizione del giudice amministrativo – € 1.800,00 ricorsi non previsti dai casi precedenti – € 650,00 ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nei casi ammessi dalla normativa vigente – € 650,00 Ricorsi in materia di affidamento di lavori, servizi e forniture (per valore della controversia si intende l’importo posto a base d’asta individuato dalle stazioni appaltanti negli atti di gara) ricorsi avverso i provvedimenti delle Autorità amministrative indipendenti (per valore della controversia, in caso di controversie relative all’irrogazione di sanzioni, comunque denominate, il valore è costituito dalla somma di queste) valore della controversia pari o inferiore ad € 200.000 – € 2.000,00 valore della controversia compreso tra € 200.001 e 1.000.000 – € 4.000,00 valore della controversia superiore ad € 1.000.000 – € 6.000,00 se manca la dichiarazione di valore della controversia – € 6.000,00
Ivano Vitale
Ivano Vitale
2025-08-26 12:18:47
Numero di risposte : 13
0
Non è presente informazione sul costo del ricorso al Consiglio di Stato.
Lina Monti
Lina Monti
2025-08-26 10:41:18
Numero di risposte : 25
0
Giudizi di impugnazione dinanzi al Consiglio di Stato aumentato della metà rispetto a quello versato in I grado Per i processi amministrativi in cui manca la dichiarazione del valore si prende lo scaglione più alto Nel processo amministrativo per valore della lite Nei ricorsi di cui all'art. 119, comma 1, lett. a) del d.lgs. n. 104/2010 si intende l'importo posto a base d'asta individuato dalle stazioni appaltanti negli atti di gara, ai sensi dell'art. 29 d.lgs. n. 163/2006. Nei ricorsi di cui all'art. 119, comma 1, lett. b) del d.lgs. n. 104/2010, in caso di controversie relative all'irrogazione di sanzioni, comunque denominate, il valore è costituito dalla somma di queste. Ricorsi cui si applica il rito abbreviato € 1800,00 Ricorsi in materia di appalti art. 119 co.1 lett. a) e b) d. lgs. n. 104/2010 quando il valore della controverisa è pari o inferiore a € 200.000,00 € 2000,00 quando il valore della controversia è compreso tra € 200.000,00 e 1.000.000,00 € 4000,00 quando il valore della controversia supera € 1.000.000,00 € 6000,00