:

Quanti tipi di contratto esistono?

Nadir Silvestri
Nadir Silvestri
2025-08-26 23:37:27
Numero di risposte : 20
0
Esistono diversi tipi di contratto di lavoro, a regolare in modo specifico il rapporto tra l’azienda che assume e che garantisce una retribuzione da una parte, e il lavoratore dipendente dell’altra. I diversi tipi di contratto di lavoro si differenziano per riportare specifiche diverse in uno o più di questi campi. I principali tipi di contratto di lavoro in Italia. Contratto a tempo indeterminato: il più ambito tra i diversi tipi di contratto lavorativo dalla maggior parte delle persone alla ricerca di una nuova occupazione. Contratto a tempo determinato: a differenza dell’indeterminato, il contratto di lavoro a tempo determinato prevede una data di fine del rapporto di lavoro, garantendo quindi minore stabilità. Contratto di somministrazione: è il contratto tipico delle agenzie per il lavoro, soggetto terzo che si inserisce nel rapporto tra azienda e dipendenti per reclutare, selezionare e gestire i lavoratori attraverso, per l’appunto, la stipula di un contratto di somministrazione, che coinvolge quindi i tre soggetti appena elencati. Staff leasing: rientra nel contesto dei contratti di somministrazione, ma ha delle caratteristiche specifiche. Contratto di apprendistato: peculiare contratto di lavoro che si rivolge ai giovani al di sotto dei 29 anni, per facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro. Contratto a chiamata o di lavoro “intermittente”: come suggerisce il termine, questo tipo di contratto di lavoro prevede la possibilità per l’azienda di reclutare un dipendente per prestazioni esclusivamente eccezionali, limitate nel tempo, per un massimo di 400 giorni di servizio nell’arco di 3 anni, in base al bisogno e alla disponibilità del lavoratore stesso. Contratto part-time: non tutti i contratti di lavoro sono a tempo pieno. Contratto di tirocinio: simile ma allo stesso tempo diverso dallo stage, quello di tirocinio è un tipo di contratto con esplicito scopo formativo, pensato nello specifico per completare dei percorsi di studio e per categorie speciali di lavoratori. Contratto di collaborazione coordinata e continuativa: chiudiamo la lista dei tipi di contratto di lavoro con il cosiddetto co.co.co, uno speciale rapporto di lavoro che si situa a metà strada tra attività da lavoratore dipendente e attività da libero professionista.
Harry Caputo
Harry Caputo
2025-08-26 21:50:12
Numero di risposte : 19
0
Esistono diverse tipologie di contratti di lavoro che regolano i rapporti tra datore di lavoro e dipendente, ognuna con caratteristiche specifiche. Le principali tipologie di contratti di lavoro includono il contratto a tempo indeterminato, il contratto a tempo determinato, il contratto di apprendistato e il contratto di somministrazione. Ogni tipo di contratto ha specifiche normative e condizioni che influenzano il rapporto lavorativo. I contratti CCNL variano a seconda del settore e includono un elenco di contratti collettivi nazionali specifici, come quelli del settore chimico, alimentare, metalmeccanico, bancario e molti altri.