:

Che cos'è un contratto di licenza nel diritto d'autore?

Mario Greco
Mario Greco
2025-08-28 20:22:54
Numero di risposte : 16
0
Il contratto di licensing è per definizione la concessione di locazione di una proprietà intellettuale a favore di un soggetto diverso dal proprietario. Si tratta quindi di un accordo con il quale il titolare della licenza concede ad un altro soggetto l’uso di tale proprietà intellettuale. Il contratto di licensing può essere indifferentemente gratuito o a pagamento, sebbene nella maggior parte dei casi questo preveda il pagamento di un corrispettivo in denaro da parte del licenziatario a favore del concedente. La durata del contratto è liberamente disposta dalla parte ed è spesso soggetta a rinnovi automatici. Il contratto di licensing è un contratto a tutti gli effetti il cui oggetto è la concessione di utilizzo della proprietà intellettuale, dietro il pagamento di un determinato corrispettivo in denaro.
Tommaso De luca
Tommaso De luca
2025-08-28 18:25:25
Numero di risposte : 19
0
Il contratto di licenza è un accordo in cui il titolare del diritto concede a un’altra parte il permesso di utilizzare l’opera o l’invenzione sotto determinate condizioni, mantenendo però la titolarità dei diritti. La licenza può essere esclusiva o non esclusiva. Una licenza esclusiva implica che solo il licenziatario ha il diritto di utilizzare l’opera nei termini stabiliti, mentre una licenza non esclusiva permette al licenziante di concedere licenze a più soggetti. I contratti di licenza offrono maggiore flessibilità per il titolare dei diritti, che può continuare a sfruttare l’opera in altri modi o concedere ulteriori licenze. I contratti di licenza necessitano di clausole precise riguardanti l’ambito della licenza, la durata, il territorio di validità, e le modalità di pagamento.