Come funziona una licenza?

Angelina Rossetti
2025-08-28 19:01:29
Numero di risposte
: 13
Un brevetto viene ceduto in licenza quando il relativo proprietario concede il permesso ad altro soggetto di utilizzare l’invenzione brevettata per scopi concordati reciprocamente.
In questi casi, un contratto di concessione viene generalmente firmato tra le due parti, specificando i termini e l’ambito dell’accordo.
Al contrario della vendita, la concessione in licenza di un brevetto a terzi consente di ricevere periodicamente delle retribuzioni a fronte dell'autorizzazione all'utilizzo.
Per tale motivo la concessione di una licenza può essere una strategia finanziaria molto valida dal punto di vista economico, particolarmente utile se il soggetto titolare del brevetto non si trova nella condizione di produrla del tutto o in quantità sufficiente per soddisfare una certa esigenza di mercato o coprire una determinata area geografica.
La scelta se concedere una licenza esclusiva o non esclusiva dipende dal tipo di prodotto brevettato e dalla strategia commerciale dell’azienda.
Ad esempio, se la tecnologia brevettata può diventare uno standard necessario per tutti coloro che fanno parte di un dato mercato al fine di realizzare i propri affari, una licenza non esclusiva largamente concessa sarebbe la più vantaggiosa.
Quanto alla redditività di una licenza, nei contratti di concessione il proprietario del diritto generalmente è remunerato mediante pagamenti forfettari e/o attraverso la riscossione periodica di royalty.
In molti casi la remunerazione per la concessione di un brevetto è una combinazione di pagamento forfettario e royalty.
Talvolta, una quota del capitale della compagnia del licenziatario può sostituire una royalty.
Mentre gli standard industriali per le percentuali di royalty esistono per particolari industrie e possono essere utilmente consultati, si deve ricordare che ogni accordo di concessione è unico e che la percentuale di royalty dipende da fattori particolari e molto precisi che vanno negoziati.
Leggi anche
- Che cos'è il contratto di licenza?
- Cosa sono gli accordi di licenza?
- Che cos'è un contratto di licenza nel diritto d'autore?
- Qual è la differenza tra franchising e licenza?
- Cosa significa con licenza?
- A cosa servono le licenze?
- Che cos'è un contratto di licenza di marchio?
- Che cos'è la licenza d'autore?