Cosa si intende per diritto di prelazione?

Genziana Bianchi
2025-08-29 08:29:48
Numero di risposte
: 19
La prelazione indica una preferenza che assume rilevanza in due contesti, in particolare.
Il diritto attribuito da una parte ad un’altra ad “essere preferita” a parità di condizioni, nel caso in cui la prima decida di stipulare un contratto.
La prelazione può essere convenzionale o legale.
La prelazione convenzionale, nasce per volontà degli interessati ed ha efficacia obbligatoria.
La prelazione legale, disposta dalla legge: ne sono esempi la prelazione del coerede per la vendita di quote ereditarie da parte di un coerede e quella del conduttore che deve essere preferito nel caso di vendita dell’immobile locato con destinazione non abitativa.
La prelazione legale ha efficacia reale, ed è, dunque, opponibile ai terzi: se il locatore viola la prelazione, vendendo a un terzo senza interpellare il conduttore, il conduttore non ha una semplice pretesa risarcitoria verso il locatore; può attaccare l’acquisto del terzo, e riscattare l’immobile, facendolo proprio.
Leggi anche
- Quando il vicino ha diritto di prelazione?
- Come funziona il diritto di prelazione su un appartamento?
- Cosa succede se non viene rispettato il diritto di prelazione?
- Quanti anni dura il diritto di prelazione?
- Come funziona il diritto di prelazione tra parenti?
- Quando si vende un terreno bisogna avvisare i vicini.?
- Quanto dura il diritto di prelazione su un immobile?
- Quanto tempo ho per far valere il diritto di prelazione?