Come funziona il diritto di prelazione tra parenti?

Francesco Barbieri
2025-08-29 15:58:42
Numero di risposte
: 13
Il diritto di prelazione attribuisce a determinati soggetti la priorità nell’acquisto di un bene, qualora il proprietario decida di venderlo.
Nel contesto immobiliare, il diritto di prelazione si manifesta in diverse situazioni, come tra coeredi.
L’articolo 732 del Codice Civile italiano stabilisce che, in caso di comunione ereditaria, il coerede che intende vendere la propria quota deve notificare la proposta di vendita agli altri coeredi, i quali hanno il diritto di prelazione.
Questo meccanismo è volto a favorire la permanenza del bene all’interno della famiglia, evitando l’ingresso di estranei nella comunione ereditaria.
I coeredi hanno 60 giorni di tempo dalla ricezione della notifica per esercitare il diritto di prelazione.
Se i coeredi che intendono esercitare il diritto di riscatto sono più di uno, la quota è assegnata a tutti in parti uguali.
Se la prelazione non viene rispettata, il coerede leso può esercitare il diritto di riscatto, subentrando al terzo acquirente alle stesse condizioni pattuite.

Quasimodo Marini
2025-08-29 13:51:32
Numero di risposte
: 15
La prelazione ereditaria è un diritto riconosciuto ai coeredi che permette loro di avere la priorità nell’acquisto della quota ereditaria di un altro coerede prima che questa venga venduta a terzi.
Ogni singolo erede può vendere la propria quota di eredità, ma se ci sono altri coeredi, deve obbligatoriamente notificare la sua intenzione agli altri coeredi.
I coeredi hanno due mesi di tempo per esercitare il diritto di prelazione e acquistare la quota alle stesse condizioni offerte a terzi.
La prelazione ereditaria si applica nei seguenti casi: In caso di vendita della quota ereditaria, quando l’eredità non è ancora divisa, assenza di rinuncia da parte dei coeredi, retratto successorio, immobili indivisibili di pregio o valore affettivo.
Il diritto di prelazione spetta a tutti i coeredi che partecipano alla comunione ereditaria.
La prelazione è esercitabile solo finché l’eredità rimane in comunione tra gli eredi, una volta assegnati i beni in via definitiva il diritto di prelazione non è più applicabile.
Leggi anche
- Cosa si intende per diritto di prelazione?
- Quando il vicino ha diritto di prelazione?
- Come funziona il diritto di prelazione su un appartamento?
- Cosa succede se non viene rispettato il diritto di prelazione?
- Quanti anni dura il diritto di prelazione?
- Quando si vende un terreno bisogna avvisare i vicini.?
- Quanto dura il diritto di prelazione su un immobile?
- Quanto tempo ho per far valere il diritto di prelazione?