:

Che cos'è il concordato in continuità?

Angelina Rossetti
Angelina Rossetti
2025-08-30 14:09:46
Numero di risposte : 13
0
Il concordato in continuità l’istituto che consente a un’impresa in crisi o insolvenza di ristrutturare i propri debiti, mantenendo la gestione dell’attività e preservando la continuità aziendale. L’obiettivo è evitare il fallimento e garantire la tutela dei creditori salvaguardando, al contempo, l’occupazione. Il concordato in continuità può assumere due forme principali: Continuità diretta: l’impresa prosegue direttamente la propria attività economica, continuando a gestire gli asset aziendali Continuità indiretta: la continuità aziendale è garantita attraverso la cessione o l’affitto dell’azienda a un terzo, che ne prosegue l’attività Entrambe le modalità mirano a massimizzare il valore dell’azienda, offrendo ai creditori una soluzione più vantaggiosa rispetto alla liquidazione.