Che cos'è un contratto di sponsorizzazione Eventi?

Valdo Ferri
2025-08-30 19:40:32
Numero di risposte
: 18
Un contratto di sponsorizzazione è un accordo legale tra due parti, generalmente un'azienda e un individuo, un'organizzazione o un evento, in cui lo sponsor fornisce supporto finanziario o altre risorse in cambio di pubblicità, promozione o altri benefici. Questo tipo di contratto viene comunemente utilizzato nel mondo dello sport, degli eventi culturali, dei media e delle attività commerciali per creare una relazione reciprocamente vantaggiosa.
Si tratta di un contratto a prestazioni corrispettive caratterizzato dalla presenza di almeno due soggetti: Sponsor e Sponsee.
L'obiettivo principale dello sponsor è ottenere visibilità, promuovere il proprio marchio o prodotto e migliorare la propria immagine pubblica.
I contratti di sponsor sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui: Sport, Eventi Culturali, Media e Business.

Angelo Battaglia
2025-08-30 16:18:32
Numero di risposte
: 16
Il contratto di sponsorizzazione è un accordo a prestazioni corrispettive: da una parte c’è lo sponsor, che fornisce risorse economiche, beni o servizi; dall’altra c’è lo sponsee, che si impegna a promuovere il marchio o il segno distintivo dello sponsor associandolo alla propria immagine o attività.
Lo sponsor finanzia, lo sponsee dà visibilità.
La sponsorizzazione rientra nella categoria dei contratti pubblicitari, ma con alcune differenze importanti.
Il contratto di sponsorizzazione è atipico, ma è perfettamente valido.
Si applicano le regole generali sui contratti e, per analogia, quelle di altri contratti simili.

Salvatore Serra
2025-08-30 15:21:01
Numero di risposte
: 16
La sponsorizzazione è un contratto tra un’azienda che offre risorse economiche e gli organizzatori di un evento di carattere sportivo, culturale, sociale e non solo. La sponsorizzazione è l’associazione del nome di un’azienda, brand o prodotto ad un evento. Il contratto di sponsorizzazione è quindi un accordo win-win, dal quale entrambe le partie ottengono benefici. La sponsorizzazione è un contratto tra un’azienda che fornisce risorse economiche e gli organizzatori di un evento di carattere culturale, sportivo, sociale, ambientale, televisivo e non solo. Lo sponsor finanzia l’evento in diversi modi: può semplicemente dare un contributo economico in liquidità, oppure offrire un servizio gratuitamente, o ancora una location della quale sostiene tutti i costi vivi.

Maika Santoro
2025-08-30 15:19:35
Numero di risposte
: 21
Il contratto di sponsorizzazione può essere definito come contratto con il quale una parte, detta sponsor, si obbliga ad una prestazione pecuniaria o all'attribuzione di una cosa nei confronti di un'altra parte, detta sponsee, la quale si obbliga divulgare il nome o il marchio dello sponsor nelle varie manifestazioni della propria attività o anche modificare la propria denominazione sociale assumendo quella dello sponsor.
Il contratto di sponsorizzazione comprende quindi una serie di ipotesi nelle quali un soggetto si obbliga, dietro corrispettivo, ad acconsentire ad altri l'uso della propria immagine e del proprio nome per promuovere presso il pubblico un marchio un prodotto.
Il contratto di sponsorizzazione è quindi uno strumento pubblicitario indiretto, ossia uno strumento di marketing che vuole raggiungere il pubblico di un dato evento per promuovere la vendita di prodotti e servizi.
La peculiarità del contratto di sponsorizzazione risiede nelle legame che si instaura tra la notorietà di un marchio commerciale e l'attività dello sponsorizzato al fine di ottenere un ritorno pubblicitario.
Il contratto di sponsorizzazione è un contratto atipico, dato che non è specificatamente disciplinato dalla legge e quindi trae la sua disciplina dalle disposizioni sui contratti in generale previste dal codice civile.
Il contratto di sponsorizzazione è un tipico contratto d'impresa, cioè un contratto che presuppone la presenza di un'organizzazione imprenditoriale, dato che la diffusione pubblicitaria viene considerata attività strumentale di un’impresa.
Leggi anche
- Cosa sono i contratti di sponsorizzazione?
- Come funziona il contratto di sponsorizzazione?
- Quanto ti pagano per una sponsorizzazione?
- Come funziona la sponsorizzazione?
- Quali sono i vantaggi di fare da sponsor?
- Come funziona fiscalmente una sponsorizzazione?
- Quanto scarica un'azienda per sponsorizzazione?
- Che cos'è il contratto di sponsorizzazione Eventi?