:

Chi è il garante dei trasporti?

Eleonora Milani
Eleonora Milani
2025-09-02 09:17:15
Numero di risposte : 19
0
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) è stata istituita ai sensi dell’art. 37 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201. È competente nel settore dei trasporti e dell’accesso alle relative infrastrutture. L’Autorità opera in piena autonomia e con indipendenza di giudizio e di valutazione, in conformità, ove presente, con la disciplina europea e comunque nel rispetto del principio di sussidiarietà e delle competenze delle regioni e degli enti locali. Presidente e Componenti durano in carica sette anni e il loro mandato non è rinnovabile. L’Autorità si è insediata a Torino il 17 settembre 2013 ed ha sede presso il palazzo “Lingotto”, in Via Nizza n. 230.
Ariel Santoro
Ariel Santoro
2025-09-02 08:36:32
Numero di risposte : 18
0
L’organo è chiamato a vigilare sulla corretta applicazione del regolamento comunitario e responsabile delle sanzioni previste. Ritardi, coincidenze perse, soppressione dei treni, responsabilità sui bagagli e obblighi informativi ai passeggeri saranno solo alcuni degli aspetti della qualità del trasporto di cui si occuperà il garante. L’ente potrà infatti acquisire dalle imprese ferroviarie, dal gestore dell’infrastruttura o da qualsiasi altro soggetto informazioni e documentazione nonchè effettuare verifiche e ispezioni presso le imprese ferroviarie o il gestore dell’infrastruttura. Riferirà inoltre anche al Parlamento per ciò che concerne l’attività svolta. Possibile anche che siano direttamente i passeggeri ad invitare l’autorità ad accertare eventuali inadempienze. L’Autorità dei trasporti determina l’importo delle sanzioni.