Quanto guadagna un controllore del bus al mese?

Lazzaro Villa
2025-09-02 13:26:09
Numero di risposte
: 15
Lo stipendio mensile medio di un dipendente delle Fs è di 1.820 euro.
Il 4,24% in più rispetto al 2017 quando l’importo mensile medio era pari a 1.746 euro.
Per l’inquadramento contrattuale più basso (F2) la cifra percepita mensilmente è di 1.455 euro.
Al livello più alto (Q1) è di 2.517 euro.
Questo vuol dire che un quadro, rispetto a un manovale guadagna il 72.99% in più.
Per un addetto al controllo della documentazione di viaggio, il controllore, lo stipendio parte da 1.428 euro, il compenso iniziale più basso relativo alla categoria d’inquadramento F2.
Il nuovo contratto, che fissa gli stipendi delle Ferrovie dello Stato e che resta valido fino al 31 dicembre 2023, prevede un ulteriore aumento, in partenza ad agosto 2023, che porterà lo stipendio medio a raggiungere la cifra di 1.855 euro.

Erminia Bruno
2025-09-02 12:05:26
Numero di risposte
: 16
Ma quanto guadagna il controllore di un autobus.
Ma quanto guadagna un controllore di autobus.
In genere, comunque, in base ad alcune indiscrezioni che circolano sul web, si tratta di cifre che oscillano da 1.092 euro a 2.330 euro al mese.

Sebastian Neri
2025-09-02 11:29:26
Numero di risposte
: 22
Lo stipendio minimo e massimo di un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici - da 1.229 € a 2.875 € al mese - 2025.
Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro.
Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.465 € e 2.288 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Leggi anche
- Che cos'è il diritto del trasporto?
- Che cos'è l'autorità di regolazione dei trasporti?
- Quanto guadagna un gestore dei trasporti?
- In che cosa consiste la rivoluzione dei trasporti?
- Che cos'è il diritto alla mobilità?
- Quali sono gli obblighi del trasportatore?
- Chi è il garante dei trasporti?
- Cos'è l'art?
- Quanti soldi ci vogliono per aprire una ditta di trasporti?