:

Cosa significa "ristrutturazione aziendale"?

Pericle Guerra
Pericle Guerra
2025-09-02 14:24:21
Numero di risposte : 13
0
Una ristrutturazione aziendale è un processo di organizzazione e gestione aziendale, che avviene tipicamente in casi di acquisizione e fusione di aziende. La riorganizzazione della produzione e delle attività lavorative ha lo scopo di migliorare l'efficienza e ridurre i costi. Di frequente è fra i primi provvedimenti presi per contenere le perdite aziendali. La ristrutturazione comporta dequalificazioni nelle mansioni professionali e un ingente numero di licenziamenti il cui impatto è attenuato ricorrendo ad ammortizzatori sociali come la cassa integrazione.
Giancarlo Longo
Giancarlo Longo
2025-09-02 13:45:31
Numero di risposte : 14
0
La ristrutturazione aziendale è un processo strategico che un’impresa avvia per migliorare la propria efficienza operativa, riequilibrare la struttura finanziaria o rispondere a mutate condizioni di mercato. Esistono diverse forme di ristrutturazione aziendale, che possono coinvolgere aspetti finanziari, operativi e organizzativi. La ristrutturazione finanziaria implica la ridefinizione del debito, la ricerca di nuovi investitori o il rafforzamento della posizione patrimoniale. La ristrutturazione operativa riguarda il miglioramento dei processi produttivi, la revisione della catena di approvvigionamento e la riduzione dei costi attraverso l’ottimizzazione delle risorse. La ristrutturazione organizzativa prevede modifiche alla struttura aziendale, come il riassetto della governance, il ridimensionamento della forza lavoro o l’introduzione di nuove strategie manageriali. Una ristrutturazione aziendale diventa necessaria quando l’azienda mostra segnali di difficoltà finanziaria, perdita di competitività o inefficienze nei processi interni.