:

Come funziona la cooperativa risanamento?

Sara Rinaldi
Sara Rinaldi
2025-09-02 15:19:11
Numero di risposte : 15
0
La Cooperativa RISANAMENTO è una cooperativa di abitazione con sede in Bologna costituita nel 1884: è una cooperativa "a proprietà indivisa", cioè il patrimonio immobiliare di proprietà della stessa viene dato solo in uso ai soci. Per poter accedere ai suoi bandi e alle sue agevolazioni, è necessario prima di tutto diventarne soci. Avendo almeno 18 anni e/o avendo residenza in Italia da almeno 5 anni è possibile attivare la procedura per associarsi, procurandosi tutti i documenti necessari - la quota associativa complessiva è di 300 Euro, di cui 25,82 Euro quota sociale e 274,18 tassa di ammissione a fondo perduto. La Cooperativa pubblica mensilmente bandi di assegnazione di case in affitto per i suoi soci, invitiamo pertanto a controllare periodicamente la pagina "Bandi e graduatorie" per rimanere aggiornati.
Pericle Benedetti
Pericle Benedetti
2025-09-02 13:06:39
Numero di risposte : 14
0
La cooperativa infatti, senza alcuno scopo di lucro e con finalità mutualistiche e solidaristiche, si occupa di costruire e/o acquisire e ristrutturare alloggi per poi provvedere all'assegnazione in godimento degli alloggi ai suoi soci. La Cooperativa Risanamento ha un patrimonio di oltre 2200 alloggi suddivisi tra Bologna, Casalecchio di Reno e San Lazzaro. Gli alloggi che di volta in volta si liberano, diversi per tipologia e caratteristiche, vengono messi a concorso fra tutti i soci con bandi mensili, talvolta targettizzati per tipologia di utente. L'assegnazione avviene poi per anzianità di iscrizione nel "Libro dei Soci". Una volta ottenuta l'assegnazione dell'appartamento, il socio può occuparlo per tutta la vita e potranno succedergli il coniuge, i figli o un componente convivente dalla data di assegnazione, purché la convivenza risulti continuativa senza alcuna interruzione. Non solo, la corrisposta di godimento ovvero il canone di affitto degli appartamenti della Cooperativa è di circa il 20% inferiore ai prezzi stabiliti dalla legge 431/98 per i contratti a canone concordato. Soltanto nel caso in cui nell'appartamento messo a concorso vi sia necessità di effettuare dei lavori di ristrutturazione al socio verrà richiesto di versare un "prestito infruttifero", la cui entità è sempre specificata nei singoli bandi, a parziale copertura dei costi. Il prestito verrà poi integralmente restituito al socio per quote mensili tramite la riduzione della corrisposta di godimento.
Shaira Farina
Shaira Farina
2025-09-02 10:05:10
Numero di risposte : 21
0
Risanamento è una cooperativa a proprietà indivisa, cioè una cooperativa di abitazione i cui appartamenti di proprietà non vengono mai venduti ma esclusivamente assegnati in godimento ai soci mediante bandi di concorso emessi con cadenza mensile. Fu fondata a Bologna nel 1884, ed ha costantemente incrementato il proprio patrimonio immobiliare costituito da 2.247 appartamenti, di cui 2.191 localizzati nella città di Bologna, 32 nel comune di Casalecchio di Reno e 24 nel comune di San Lazzaro di Savena, così suddivisi: 8 in località Idice e 16 in località Mura San Carlo, oltre ad un centinaio di locali ad uso commerciale tutti ubicati in Bologna. Gli sportelli di via Farini, 24 sono aperti al pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 martedì e giovedì anche dalle ore 13,30 alle ore 17,30 (per tutte le informazioni relative all'attività della Cooperativa). Gli orari di servizio al pubblico del settore tecnico di via Pacchioni, 3 sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 9,00 e dalle ore 13,00 alle ore 14,30 (solo per i soci già assegnatari ed unicamente per informazioni di carattere tecnico o segnalazione guasti; è attiva anche la segreteria telefonica). Si ricevono i soci presso la sede di via Farini, 24 nei seguenti orari: Presidente: previo appuntamento con l'Ufficio di segreteria. Ufficio tecnico: martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 Coordinamento Commissioni soci: martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00.