Quali sono gli svantaggi del concordato preventivo?

Leone Valentini
2025-09-04 13:47:32
Numero di risposte
: 16
Se da una parte il CPB può determinare una riduzione del carico fiscale, dall’altra una “tassazione predeterminata” può indurre il contribuente ad affrontare eventuali difficoltà economiche non prevedibili al momento dell’adesione.
Inoltre, il contribuente che aderisce al CPB, non può presentare la dichiarazione integrativa per correggere eventuali errori/omissioni, e decade dall’istituto nel caso in cui l’attività svolta venga cessata o subisca una variazione.
Infine, la sanatoria introdotta dal decreto omnibus viene meno nel caso in cui, a seguito di una verifica fiscale, il reddito accertato superi il 30% rispetto a quello dichiarato.
L’Agenzia delle Entrate e il Corpo della Guardia di Finanza programmano l’impego di maggiore capacità operativa per intensificare l’attività di controllo sui soggetti che non aderiscono al concordato preventivo biennale o che ne decadono.
Leggi anche
- I creditori privilegiati hanno diritto al voto nel concordato preventivo?
- Perché si fa il concordato preventivo?
- Quali sono i tipi di concordato?
- Qual è la percentuale di soddisfazione dei creditori nel concordato preventivo?
- Quali sono i vantaggi del concordato preventivo?
- Quali sono gli effetti del concordato preventivo per i creditori?
- Quali sono gli effetti del concordato preventivo sui creditori?