Che cos'è il reato di malafede?

Deborah Martini
2025-09-11 06:44:45
Numero di risposte
: 22
La Cattiva fede è la convinzione che un personaggio abbia acquisito il dominio, possesso, semplice mandato o vantaggio rispetto a una cosa o un diritto in modo illecito, fraudolento, clandestino o violento.
Il Cattiva fede è trasmissibile, quindi non solo sarà Cattiva fede chi ha effettivamente esercitato la violenza, frode o segretezza, ma anche chi il diritto da qualcuno che lo ha esercitato o lo ha acquisito in quel modo forma.
La Cattiva fede si oppone al buona fede, che è la convinzione di acquisto un diritto con mezzi legittimi, esente da frode e tutto il resto vizio.
La Cattiva fede ha elementi simili a dolo, come presunzioni legali dalla conoscenza natura soggettiva delle condotte illecite, pur presentando evidenti differenze.
La Cattiva fede è un stato psicologico la cui esistenza non conta lo svolgimento di un comportamento; lui dolo in cambio, richiede necessariamente comportamenti dannosi, sia attraverso comportamenti positivi azione o negativo omissione.

Lucrezia Farina
2025-09-11 01:45:51
Numero di risposte
: 21
La malafede è la consapevolezza di lederli, oppure il mancato uso dell'ordinaria diligenza nell'accertarsi di non ledere diritti altrui mediante propri comportamenti.
Se la buona fede consiste nel rispetto dei diritti altrui, la malafede è, al contrario, la consapevolezza di lederli.