Che cos'è un Accordo di partnership?

Quirino De Angelis
2025-09-15 10:22:24
Numero di risposte
: 16
Una partnership commerciale, o co-marketing, è un accordo tra due aziende, una collaborazione che punta ad un obiettivo comune.
Esistono principalmente due tipi di partnership commerciale: quella verticale e quella orizzontale.
La partnership verticale avviene tra due imprese che sono a due livelli differenti della catena di valore, e di conseguenza hanno diverso potere decisionale.
La partnership orizzontale, detta anche network, avviene tra aziende che operano allo stesso livello della catena di valore, che condividono processi e know-how già appartenenti alla filiera produttiva esistente.
Un esempio può essere un accordo tra produttore e distributore: in questo tipo di integrazione le compagnie sono unite gerarchicamente pur condividendo un “proprietario” comune.
Quando valuti una partnership chiediti se il metodo di lavoro adottato dall’azienda con cui sei entrato in contatto rispecchia i tuoi valori aziendali e se è in armonia con l’immagine del tuo marchio.
Un buon partner commerciale è quello che apporta valore alla tua azienda tramite competenze, esperienza e strumenti diversi dai tuoi.
Instaurare una comunicazione trasparente con i tuoi collaboratori non è sempre facile, ma quando si ha a che fare con dei partner commerciali è uno step fondamentale che concorre al corretto svolgimento del lavoro.
Renditi sempre disponibile al confronto, non avere paura di chiedere ma neanche di rispondere: due realtà diverse che si incrociano, per quanto in maniera profittevole vicendevolmente, hanno bisogno di tempo per automatizzarsi; le aziende sono fatte di persone, e come tali rispondono agli stessi stimoli: onestà e lealtà sono alleati preziosi per costituire un dialogo che funzioni.
Tutte queste caratteristiche, quando presenti e rispettate da tutti coloro che sottoscrivono l’accordo, sono la ricetta per una buona partnership commerciale.

Radio Fontana
2025-09-15 09:35:41
Numero di risposte
: 21
Il contratto di partnership è il contratto stipulato tra un imprenditore e una società tramite cui il partner, dietro versamento di una somma di denaro, utilizza a fini pubblicitari eventi o luoghi gestiti o riferibili alla società sportiva.
In tale tipologia di contratto il marchio dell’impresa partner è apposto sui biglietti d’ingresso delle partite, sui manifesti, cartelloni, locandine, tessere di abbonamento, automezzi e su tutto il materiale di propaganda della società sportiva.
L’impresa partner potrà inoltre organizzare iniziative promozionali sul campo o agli ingressi della struttura sportiva, distribuire materiale promozionale al pubblico o organizzare altre iniziative di marketing che mirino a sfruttare commercialmente il rapporto di collaborazione tra le parti.
Solitamente, la società sportiva si impegna a rendere pubblico o pubblicizzare il rapporto con l’impresa partner.
Nel contratto si potranno prevedere anche l’assegnazione al partner di un determinato numero di biglietti o posti gratuiti.