Cosa comporta una partnership?

Demi Martinelli
2025-09-15 13:35:33
Numero di risposte
: 16
Una partnership strategica e si instaura un rapporto tale che tutti gli attori coinvolti ne traggano un vantaggio.
Le caratteristiche presenti in un rapporto di partnership sono facili da individuare e sono: Un desiderio comune, che nel business è l’obiettivo che motiva la creazione della partnership;
La capacità di ascolto, di attenzione, di concentrarsi sui bisogni dell’altro, per capire davvero cosa crea valore per il partner;
Iniziativa e rispetto di regole definite e condivise.
Nel business parlare di partnership significa saper individuare per l’altro partner soluzioni nuove o diverse e investire per contribuire nel creare un valore maggiore;
Per leggere a lungo la partnership, bisogna essere capaci di osare e di essere coraggiosi e fiduciosi nella capacità dell'altro di restituire valore al valore ricevuto.
Non è facile ma si può fare, avendo questi particolari vantaggi:
Guadagnare in provvigioni
Avere a disposizione un customer care dedicato
Acquisire nuovi associati, riattivare i vecchi e mantenere gli abituali
Ricevere un supporto, risorse, formazione per il marketing
Avere la facoltà di disporre di diritti
Sviluppare business in zone non ancora presidiate
Ridurre i costi
Migliorare i risultati
Condividere i rischi
Una partnership strategica può accelerare la crescita della tua attività.
Una volta individuato il tuo partner, cerca di costruire un progetto che possa giovare ad entrambe le parti.
Per raggiungere questo scopo, concentrati sulle tue competenze principali, promuovendo in maniera efficace la tua azienda e quella del tuo partner.
Una volta individuato il partner e la strategia, punta all’accordo con il tuo partner più favorevole e avvia la partnership.
Una volta avviata, non deve mancare mai la comunicazione costante del proprio collega.

Benedetta Amato
2025-09-15 11:04:36
Numero di risposte
: 28
Nel business parlare di partnership significa saper individuare per l’altro partner soluzioni nuove o diverse e investire per contribuire nel creare un valore maggiore. Quindi progettualità, problem solving, nuove idee e, perché no, generosità nello sviluppo di soluzioni di intervento, sono dei requisiti importanti. Per lavorare in un modo proficuo, in una logica di reciprocità e scambio, però, le regole del gioco tra le parti devono essere esplicitate e chiare, e devono essere rispettate. Una parte di libera iniziativa, di apertura e credito all’altro, fuori dalle regole, deve invece essere sempre presente nelle partnership. Bisogna essere capaci di osare e di essere coraggiosi e fiduciosi nella capacità dell'altro di restituire valore al valore ricevuto. Un’azienda produttrice ci ha recentemente coinvolto in un programma di formazione per i suoi clienti del canale distributivo: ha creato un’iniziativa focalizzata sui loro bisogni e le loro esigenze e, coraggiosamente, ha evitato di inserire nei temi trattati aspetti legati ai propri prodotti e servizi.