Diritto dei contratti cos'è?

Michele Valentini
2025-09-17 13:17:59
Numero di risposte
: 23
Il diritto dei contratti, pur costituendo una branca del diritto civile, ha degli estremi di definizione molto ampi, regolando moltissimi rapporti giuridici. Un contratto è infatti definito dal Codice Civile (art. 1321) come un accordo di due o più parti, al fine di costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale. Il contratto è un negozio giuridico, cioè uno scambio sottoscritto in piena volontà e riconosciuto sul piano giuridico. Il contratto può essere tipico, se il suo contenuto è specificatamente regolato da norme di legge, oppure atipico se, al contrario, non trova tipizzazione nelle norme e soggiace quindi alla disciplina generale dettata dal Codice Civile applicabile a tutti i contratti. Perché un contratto sia valido deve presentare alcuni elementi c.d. essenziali, che, ai sensi dell’art. 1325 c.c., sono: l’accordo tra le parti, la causa, l’oggetto e la forma (quando prescritta ai fini di validità).