:

Quali donazioni non sono soggette a collazione?

Zelida Mancini
Zelida Mancini
2025-09-18 03:22:27
Numero di risposte : 21
0
Sono escluse da collazione ereditaria le donazioni ricevute per speciale remunerazione. Ma anche i regali in pendenza di nozze. E ancora le spese di mantenimento, educazione e istruzione. Nonché quelle di modico valore.
Michele Palmieri
Michele Palmieri
2025-09-18 00:43:02
Numero di risposte : 28
0
Sono escluse invece le donazioni ricevute per speciale remunerazione, i regali in pendenza di nozze, le spese di mantenimento, educazione e istruzione, nonché quelle considerate di modico valore in relazione al patrimonio del de cuius. Nulla vieta al testatore/donante di optare per la dispensa dalla collazione in modo che il beneficiario abbia facoltà di trattenere la liberalità ricevuta, senza dover restituire il bene a mezzo della collazione in natura o dell’imputazione. La dispensa non può in nessun caso ledere i diritti riservati dalla legge ai legittimari e infatti ha un mero effetto nei confronti della quota disponibile. La collazione volontaria è prevista nei casi in cui il testatore dispensi soggetti non tenuti alla collazione ovvero quando questa abbia a oggetto atti non rientranti nell’Art. 737, cod. civ, soggetti a collazione. La Giurisprudenza prevalente, ad oggi, ritiene ammissibile questa figura che assume il colore di onere donativo.