Quanto si prende un avvocato per fare un ricorso all'INPS?

Isabel Silvestri
2025-09-30 03:38:12
Numero di risposte
: 22
Il compenso dell'avvocato per fare un ricorso all'INPS può variare a seconda del valore della causa e delle tariffe applicate.
L'importo dell'accompagnamento annuo è pari a 6.000 euro circa, e dieci annualità relative all'indennità di accompagnamento ammontano a circa euro 60.000.
Se il valore della causa è pari a 60.000 euro, il compenso dell'avvocato può essere calcolato applicando i criteri del decreto ministeriale 55/2014.
Il compenso tabellare minimo per una causa del genere può essere di circa 7.795,00 euro, con aggiunta di spese generali e Cassa Avvocati.
Il totale imponibile può essere di circa 9.322,82 euro, con IVA 22% su Imponibile di circa 2.051,02 euro, per un totale di 11.373,84 euro.
Tuttavia, se l'INPS ha già pagato un compenso di 1.200 euro, il totale compenso spettante all'avvocato può essere di circa 10.173,84 euro.
È importante chiedere un preventivo scritto all'avvocato e firmare un accordo scritto relativo al suo compenso per evitare inconvenienti.

Manfredi Sala
2025-09-18 14:19:22
Numero di risposte
: 25
Nessun costo viene addebitato al cliente.
AVVIO RICORSO non comporta anticipazione di spese legali ma esclusivamente il contributo unificato di poco meno di € 50 nel caso in cui il reddito del ricorrente, per nucleo famigliare, superi la somma di € 34.000 lordi annui.
Ogni eventuale spesa per visite specialistiche ed assistenza da parte del medico legale saranno a carico dell'assistito.
SOCCOMBENZA NEL RICORSO non verranno richieste spese legali; nel caso in cui il reddito superi la somma di €23.000 lordi l’eventuale soccombenza nel ricorso potrebbe comportare la liquidazione delle spese di giudizio a favore dell’Inps nonché di Ctu nella misura di € 2500 circa (se disposto dal giudice).
RICORSO VITTORIOSO Onorario di € 1.000 (mille) per indennità di accompagnamento con quota spese legali a carico Inps.
Onorario di € 500 (cinquecento) per sola legge 104 con quota spese legali a carico Inps.

Giovanni Serra
2025-09-18 11:30:02
Numero di risposte
: 18
Stabilire con esattezza quanto costa un avvocato per ricorso INPS è molto complicato, ma possiamo andare per ordine ed analizzare i costi.
Come per tutti i processi civili, anche per quelli contro L’INPS si devono anticipare le spese processuali, corrispondendo un contributo utile ad avviare l’iter processuale.
Bisognerà, ovviamente, considerare anche la parcella che varia da legale a legale e, se intervengono, i costi legati a perizie di parte.
Se a fine processo il giudice emetterà una sentenza a nostro fare, le spese potrebbero essere a carico della parte che soccombe in giudizio.
In alcuni casi, infatti, il giudice può optare per la “compensazione delle spese“, ovvero decidere che ognuna delle parti deve pagare la parcella del proprio avvocato, ma non rimborsare l’altra.
Una buona soluzione sarebbe quella di cercare un avvocato economico ma che sia, al tempo stesso, esperto in materia, in quanto si tratta della carta vincente per ottenere un successo per il proprio ricorso.