Qual è la differenza tra l'assegno mensile e la pensione di invalidità?

Lorenzo Villa
2025-09-23 19:51:56
Numero di risposte
: 15
None.

Lisa Milani
2025-09-23 15:12:15
Numero di risposte
: 30
Entrambe sono provvidenze erogate dall’INPS, alle quali ha diritto di accedere i cittadini invalidi parziali, quando in possesso dei previsti requisiti.
L’assegno mensile di assistenza, pertanto, può essere richiesto dai cittadini invalidi civili parziali con una invalidità di almeno il 74%.
Anche l’assegno ordinario di invalidità viene erogato dall’INPS, e sempre a soggetti con capacità lavorativa ridotta (a meno di un terzo) a causa di infermità fisica o mentale.
Tuttavia, a differenza dell’assegno mensile di assistenza, l’assegno ordinario di invalidità è una prestazione di natura previdenziale, e può essere richiesto solo dai lavoratori che soddisfino alcuni requisiti di anzianità contributiva, mentre non troviamo parametri legati al reddito.
L’assegno ordinario di invalidità è compatibile con lo svolgimento dell’attività lavorativa, e viene concesso solo ai lavoratori.