:

Come acquisire uso usucapione?

Emidio Bianco
Emidio Bianco
2025-10-06 21:19:58
Numero di risposte : 26
0
L’usucapione è un concetto giuridico che si riferisce al diritto di acquisire la proprietà di un bene per il semplice fatto di averne fatto uso in modo continuativo e pacifico per un periodo di tempo specifico, stabilito dalla legge. Tuttavia, è possibile interrompere l’usucapione in determinate circostanze. Per preservare il diritto di proprietà su terreni e immobili, qualsiasi opzione si scelga, è cruciale agire prontamente, evitando di attendere i termini dei 20 anni: consapevolezza tempestiva e azione preventiva sono essenziali per preservare il proprio patrimonio e prevenire un‘usucapione non voluta.
Sabrina Sanna
Sabrina Sanna
2025-09-26 20:52:20
Numero di risposte : 21
0
Per usucapire un bene immobile, il codice richiede il possesso continuo, non violento o clandestino, ininterrotto e palese. Il possesso del bene deve essere continuo e ininterrotto, non vi devono essere interruzioni superiori ad un anno. Il possesso non deve essere esercitato con violenza ovvero contro la volontà, né clandestinamente ovvero in modo occulto. Deve essere palese e quindi pubblico. L’usucapione dei beni immobili si ottiene con il possesso continuato per vent’anni. L’art. 1159 c.c. enuclea la disciplina per il termine breve dell’usucapione di beni immobili: “Colui che acquista in buona fede da chi non è proprietario un immobile, in forza di un titolo che sia idoneo a trasferire la proprietà e che sia stato debitamente trascritto, ne compie l’usucapione in suo favore col decorso di dieci anni dalla data della trascrizione.” Per accertare l’usucapione e quindi l’acquisto del bene in capo al possessore, è necessario avviare una causa civile. Per avviare la pratica di usucapione occorre l’obbligatoria assistenza di un avvocato.