Quali sono i vantaggi dell'apprendistato?

Fabiano Battaglia
2025-09-28 15:16:13
Numero di risposte
: 28
I vantaggi dell’apprendistato per le aziende sono: una riduzione del costo del lavoro.
I vantaggi contributivi per l’apprendistato sono: Sgravi contributivi, fino all’anno successivo alla fine del periodo di formazione.
I benefici retributivi dell’apprendistato derivano dalla possibilità di inquadrare l’apprendista fino a due livelli inferiori.
I benefici normativi dell’apprendistato sono: gli apprendisti sono esclusi dal computo nell’organico.
Gli incentivi per la formazione degli apprendisti sono previsti a livello regionale e tramite fondi interprofessionali.
Per le aziende con più di 9 dipendenti è prevista una contribuzione a carico dei datori di lavoro pari al 10% della retribuzione imponibile.
Per le aziende con meno di 10 dipendenti la contribuzione a carico dei datori di lavoro è pari al 1,5% per il primo anno, 3% per il secondo anno e 10% per i restanti anni successivi al secondo.
Il contratto di apprendistato favorisce l’inserimento di giovani lavoratori nell’organico aziendale, riducendo i costi di formazione del personale.
Un apprendista, oltre ad essere formato sulle peculiarità tecnico-organizzative dell’impresa, potrà acquisire i valori e la cultura aziendale.
Il contratto di apprendistato può essere stipulato con durata variabile: da minimo 6 mesi a massimo 3 anni.