Quanto è vincolante una scrittura privata?

Elsa Mazza
2025-09-30 17:32:59
Numero di risposte
: 27
La scrittura privata può essere usata davvero in molte situazioni, ma è più comune farvi ricorso fondamentalmente in due casi, ovvero il pagamento di un debito e la compravendita di un immobile.
Ricorrendo alla stipula di una scrittura privata il creditore può chiedere l'intervento del giudice utilizzandola come prova, qualora il debitore si dimostri insolvente.
Quando invece si decide di acquistare un immobile, che si tratti di un appartamento, una casa o un terreno, è pratica comune ricorrere al cosiddetto preliminare di vendita, ovvero un accordo vincolante per entrambe le parti.
Esso esplicita l'impegno a vendere, per una parte, e ad acquistare, per l'altra, individua l'immobile in questione e contiene tutte le indicazioni relative a tempistiche e modalità, nonché le clausole di risoluzione.
Una scrittura privata – lo esprime anche il termine stesso, se vogliamo – non ha alcun valore se non è in forma scritta.
Il documento deve essere datato (ma solo la registrazione rende la data certa agli occhi della legge, naturalmente) e può essere tempestivamente disconosciuto.
Dunque una scrittura privata autenticata, verificata o riconosciuta costituisce piena prova anche in ambito giudiziale della paternità del documento, degli intenti in esso contenuti e dell'accordo tra le parti.
Leggi anche
- Cosa succede se una scrittura privata per l'affitto non viene registrata?
- Cosa succede se affitto una casa senza contratto?
- Qual è la differenza tra un contratto di locazione e un contratto di affitto?
- Affitto scrittura privata ha valore legale?
- Quali sono i rischi di un'affitto di fatto senza contratto?
- Quanto tempo ci vuole per mandare via un inquilino senza contratto?
- Cosa comporta avere un contratto di affitto?