:

Qual è la differenza tra la cedolare secca e il contratto normale di affitto?

Marianita Damico
Marianita Damico
2025-10-02 15:46:33
Numero di risposte : 32
0
Per i contribuenti che preferiscono scegliere la tassazione ordinaria la registrazione di un contratto di locazione comporta il pagamento di: Imposta di registro pari al 2% del canone annuo, Imposta di bollo pari a 16 euro ogni 4 facciate del contratto, Irpef per redditi fino a 75.000€ aliquota del 23%, per redditi superiori aliquota marginale del 43%. La cedolare secca è un'unica tassa con tassazione pari a: 21% del canone annuo qualora il contratto di affitto sia a canone libero, 15% se è a canone concordato. Tra società non si può fare la cedolare secca, solo tra privati. Per il reddito inferiore la differenza è ridotta, per quello superiore la cedolare dimezza quasi l’imposta.