Quando non conviene la cedolare secca?

Cesare Lombardo
2025-10-02 20:21:46
Numero di risposte
: 26
La cedolare secca non conviene quando l'aliquota IRPEF è bassa (al di sotto del 23%), poiché in tal caso, l'imposta fissa del 21% potrebbe risultare più alta rispetto all'IRPEF. Inoltre, se il locatore ha altre fonti di reddito, potrebbe non essere conveniente scegliere la cedolare secca, poiché il reddito soggetto a cedolare non fa cumulo ai fini IRPEF. È importante valutare attentamente la propria situazione fiscale e i propri obiettivi di gestione degli affitti prima di scegliere la cedolare secca. Non è possibile indicare esattamente quando non conviene la cedolare secca, ma è meglio quando non si hanno altre fonti di reddito.
Leggi anche
- Qual è la differenza tra la cedolare secca e il contratto normale di affitto?
- Come funziona il contratto di affitto con cedolare secca?
- Qual è l'affitto massimo con la cedolare secca?
- Quanti anni dura un contratto con cedolare secca?
- Quando conviene fare un contratto con cedolare secca?
- Quanto dura il contratto di affitto con cedolare secca?