Quali sono le fasi della procedura fallimentare?

Rosanna Negri
2025-10-03 04:30:11
Numero di risposte
: 25
La procedura fallimentare comincia con il tribunale che convoca con apposito decreto il debitore e i creditori.
La sentenza di fallimento deve prevedere diverse cose: la nomina di un giudice delegato per la procedura e di un curatore.
Deve ordinare il deposito delle scritture contabili obbligatorie al fallito e dell’elenco dei creditori entro tre giorni.
La sentenza inoltre stabilisce luogo, giorno e ora dell’adunanza per l’esame dello stato passivo.
Il curatore deve compilare l’elenco dei creditori e gestire le comunicazioni con loro.
Entro 60 giorni deve presentare al giudice delegato una relazione particolareggiata sul fallimento e sulle responsabilità coinvolte.
Il curatore deve dunque predisporre un piano di liquidazione da sottoporre all’approvazione del comitato dei creditori e procedere con le necessarie vendite e realizzazioni dell’attivo al fine di soddisfare i creditori.