:

Quali sono i requisiti per i versamenti volontari?

Rosita Pagano
Rosita Pagano
2025-10-10 18:39:55
Numero di risposte : 24
0
I contributi volontari possono essere versati dai lavoratori iscritti all’INPS Gestione Dipendenti Pubblici con almeno cinque anni di contribuzione effettivamente versata o tre anni di versamenti nei cinque anni precedenti la domanda. È prevista una riduzione del requisito minimo contributivo da tre anni a uno per coprire volontariamente i periodi tra un rapporto di lavoro e l’altro, in caso di lavori discontinui, stagionali o temporanei e quelli di non lavoro nell’ambito di una prestazione part-time orizzontale, verticale o ciclica. La contribuzione volontaria può essere versata anche per i sei mesi precedenti la data di presentazione della domanda di autorizzazione.
Ursula Montanari
Ursula Montanari
2025-10-10 17:53:25
Numero di risposte : 17
0
I contributi volontari sono uno strumento utile in tutte quelle situazioni in cui il lavoratore si trova senza contribuzione attiva e può utilizzarlo al fine di non creare buchi che lo allontanerebbero dall'accesso a pensione, specialmente in caso di quelli anticipati. Il lavoratore deve preventivamente chiedere l'autorizzazione al versamento all'INPS, che ne determina l'onere, il cui calcolo cambia a seconda della categoria del lavoratore: subordinato, autonomo o parasubordinato. Al fine di ottenere l'autorizzazione ai versamenti volontari il lavoratore deve possedere i seguenti requisiti, come da Circ. INPS 50/2008: cessazione o interruzione del rapporto di lavoro che ha dato origine all'obbligo assicurativo: non vi può quindi essere contestuale versamento di contribuzione obbligatoria e volontaria, salvo alcune specifiche eccezioni. almeno 5 anni di contributi in tutta la carriera del soggetto; almeno 3 anni di contribuzione nei 5 anni precedenti la data di presentazione del...
Lorenzo Ferrara
Lorenzo Ferrara
2025-10-10 13:13:29
Numero di risposte : 27
0
I requisiti per accedere a tale forma di versamento di contribuzione sono di almeno 5 anni di contributi, 260 contributi settimanali ovvero 60 contributi mensili, indipendentemente dalla collocazione temporale dei contributi versati o, alternativamente, di almeno 3 anni di contribuzione nei 5 anni che precedono la data di presentazione della domanda. I requisiti temporali per ottenere l’autorizzazione devono essere perfezionati con la contribuzione effettiva. Per i lavoratori dipendenti, l’autorizzazione può essere concessa quando siano stati versati 5 anni di contributi effettivi, oppure, in maniera alternativa, 3 anni di contributi nei 5 precedenti la domanda di autorizzazione. Per i lavoratori autonomi, l’autorizzazione ai versamenti volontari può essere concessa, quando siano stati versati, per artigiani e commercianti, 5 anni di contribuzione effettiva oppure, in via alternativa, 3 anni di contributi versati nei 5 precedenti la domanda di autorizzazione. Per i Parasubordinati, iscritti alla Gestione separata, 1 anno di contribuzione versato nei 5 anni precedenti la domanda di autorizzazione.