Quali sono i contributi figurativi per gli invalidi?

Marianna Marchetti
2025-10-10 18:16:37
Numero di risposte
: 22
I contributi figurativi sono periodi accreditati gratuitamente dall’INPS al lavoratore, utili ai fini pensionistici, anche se in quei periodi non è stato versato alcun contributo da parte del lavoratore o del datore di lavoro.
Le persone con invalidità civile o pensionabile possono beneficiare dei contributi figurativi per compensare i periodi in cui non hanno lavorato o hanno lavorato a ridotto regime a causa delle loro condizioni di salute.
I contributi figurativi possono essere accreditati nei seguenti casi: Assenza per malattia o infortunio: per i periodi coperti da certificati medici riconosciuti.
I contributi figurativi offrono benefici significativi, tra cui: Raggiungimento anticipato della pensione: compensando i periodi non lavorati.
I contributi figurativi per invalidità rappresentano un aiuto fondamentale per tutelare i diritti previdenziali dei lavoratori in difficoltà.
Leggi anche
- Quali sono i benefici pensionistici per le persone con invalidità civile?
- Quali sono i requisiti per i versamenti volontari?
- Quando i contributi valgono doppio?
- È possibile pagare i contributi mancanti per andare in pensione?
- Quanti anni di contributi volontari posso versare per la pensione?
- Quanto vale un anno di contributi figurativi?
- Chi ha invalidità può andare in pensione prima?