:

Quando si va in pensione, si perde l'assegno ordinario di invalidità?

Rosanna Negri
Rosanna Negri
2025-10-11 17:11:57
Numero di risposte : 25
0
Dopo il compimento dell’età pensionabile, l’assegno di invalidità civile e la pensione di invalidità civile si trasformano in “assegno sociale sostitutivo”. Come stabilito dalla legge, si tratta di una conversione automatica. In pratica, con il raggiungimento dell’età pensionabile, l’invalido civile non potrà beneficiare di prestazioni economiche, ma c’è un’eccezione. L’unico beneficio economico, che può ottenere un invalido dopo i 67 anni, è soltanto l’indennità di accompagnamento. L’indennità di accompagnamento è quella prestazione economica a favore dei soggetti invalidi totali, per i quali sia stata accertata l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore oppure l’incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita. Le due prestazioni sono riconosciute fino al raggiungimento dei 67 anni di età.