:

Quando viene tolto l'assegno ordinario?

Flavio Marini
Flavio Marini
2025-10-11 18:46:08
Numero di risposte : 21
0
Viene tolto l'Assegno ordinario quando il lavoratore raggiunge l'età pensionabile. L’Assegno si trasforma d'ufficio in pensione di vecchiaia, al compimento dell’età pensionabile e in presenza di tutti i requisiti. L’Assegno ha validità triennale ma può essere rinnovato su richiesta dell’interessato. Il beneficiario può chiedere il rinnovo sei mesi prima la data di scadenza senza soluzione di continuità nel pagamento. Il beneficiario può chiedere il rinnovo entro 120 giorni dalla data di scadenza.
Manfredi Rizzo
Manfredi Rizzo
2025-10-11 14:48:16
Numero di risposte : 18
0
Si perde il diritto a percepire l'assegno di invalidità quando: si supera il limite di età stabilito, cioè i 67 anni; si supera la soglia di reddito; si svolge un’attività lavorativa che frutta un reddito superiore a quello massimo consentito; a seguito di una visita di accertamento, emerge che non si raggiunge più la percentuale minima di riduzione della capacità lavorativa che dà diritto alla prestazione. Secondo la Cassazione, però, quando viene meno quest’ultimo requisito, cioè quello sanitario, l’indebito assistenziale comporta la restituzione del trattamento ricevuto solo dalla data in cui il provvedimento è stato comunicato al diretto interessato e non prima. Al fine di conteggiare, quindi, l’eventuale cifra da restituire, farà fede il giorno in cui l’esito della visita di controllo è stato portato a conoscenza dell’utente. Con due sole eccezioni: che l’erogazione indebita sia addebitabile all’invalido civile; che non sussistano le condizioni di un legittimo affidamento.