:

Cosa succede se non si paga una società di recupero crediti?

Mariapia Ricci
Mariapia Ricci
2025-10-12 07:21:13
Numero di risposte : 22
0
Nel caso in cui non si paga una società di recupero crediti, il primo passo è inviare una lettera di diffida e messa in mora, avviando così il recupero stragiudiziale. Se il debitore continua a non rispondere, si può valutare se passare ad azioni legali più formali. Se la lettera di diffida non ha prodotto risultati, si può avviare un’azione legale tramite un decreto ingiuntivo. Il debitore può opporsi al decreto ingiuntivo, il che porterebbe all’apertura di una causa ordinaria. Se il debitore non si oppone entro i 40 giorni, il decreto diventa un titolo esecutivo. Questo permette al creditore di procedere con l’esecuzione forzata, come il pignoramento dei beni del debitore. Il recupero stragiudiziale è l’approccio più conveniente, perché permette di negoziare la situazione in modo meno formale e costoso senza imbarcarsi in spese legali e cause giudiziarie dai tempi indefiniti.