Quando decade il recupero crediti?

Sandra Damico
2025-10-12 10:11:06
Numero di risposte
: 22
La prescrizione crediti commerciali si verifica quando il creditore perde il diritto di credito.
L’articolo 2934 del Codice Civile stabilisce, infatti, che se il creditore non esercita il suo diritto entro un determinato periodo di tempo, il suo diritto cessa di esistere.
La durata ordinaria della prescrizione è definita in 10 anni e vale per tutte le tipologie di credito non espressamente indicate come eccezioni.
La prescrizione del diritto di credito comporta quindi la perdita, per il creditore, della possibilità di ottenere tutela dinanzi al giudice.
I crediti commerciali possono essere estinti dall’azienda interessata in un periodo più o meno lungo di tempo, tuttavia c’è anche la possibilità che vadano in prescrizione.
In questo caso il creditore perde il diritto di riscuotere la somma.
Le tempistiche della prescrizione crediti commerciali sono: 10 anni per le fatture relative all’acquisto di beni o servizi una tantum, 5 anni per prestazioni di servizi periodici, 3 anni per prestazioni professionali, 1 anno per diverse tipologie di diritto, 6 mesi per servizi alberghieri e B&B.

Dylan Cattaneo
2025-10-12 08:52:28
Numero di risposte
: 29
Secondo l’articolo 2946 del Codice Civile, infatti, dopo 10 anni i diritti sul credito vanno in prescrizione e per questo il debito non può più essere risolto, a meno di eccezioni.
Il processo di recupero crediti può essere lungo e, se intervengono anche degli imprevisti, c’è il rischio di incorrere nella prescrizione.
Secondo il Codice Civile, infatti, vi è una soglia temporale di 10 anni entro il quale è possibile muoversi: se si arriva oltre, il debito cade in prescrizione e non si può più avere accesso al credito a meno di eccezioni specifiche.
In questi casi, la prescrizione può essere interrotta mediante l’invio di una missiva di messa in mora da parte del creditore, non necessariamente tramite azioni giudiziali.
Ciò permetterà, anche dopo il decennio, che il creditore possa avviare un’azione di recupero.