Quando il credito non è più esigibile?

Liborio Costantini
2025-10-12 12:00:27
Numero di risposte
: 30
Il credito non è più esigibile quando è trascorso il termine di prescrizione previsto dalla legge.
Il termine di prescrizione varia a seconda del tipo di credito.
La prescrizione dei crediti in Italia è essenziale conoscere due elementi chiave: termine di prescrizione applicabile e termine di decorrenza.
La prescrizione parte dal momento in cui il credito diventa esigibile — ovvero dalla scadenza della fattura o dalla prestazione effettuata.
Se hai emesso una fattura nel 2019 e non hai mai sollecitato formalmente o interrotto i termini di prescrizione, e il tipo di credito ha una prescrizione di 5 anni, nel 2025 quell’importo risulta prescritto.
L’importo prescritto non sparisce automaticamente: il debitore può comunque decidere di pagarlo volontariamente, ma non può essere obbligato.