:

Qual è la penale per mancato preavviso?

Silvana Carbone
Silvana Carbone
2025-10-14 23:11:34
Numero di risposte : 22
0
In caso di mancato preavviso, la parte che subisce il danno a causa dell’assenza di preavviso, avrà facoltà di ricevere o trattenere un risarcimento da parte dell’altra parte. Nel caso, quindi, in cui il lavoratore si dimetta senza rispettare il dovuto periodo di preavviso, il datore di lavoro avrà facoltà di trattenere l’indennità di mancato preavviso. Allo stesso modo, nel caso in cui il datore di lavoro licenzi il lavoratore senza permettergli di prestare attività lavorativa per il periodo di preavviso, il lavoratore avrà diritto alla corresponsione di indennità per mancato preavviso. Si segnala comunque che è sempre possibile una espressa rinuncia concordata dalle parti, tale per cui il mancato rispetto del periodo di preavviso non dia luogo a risarcimento. Le seguenti casistiche non sono tenute al rispetto dell’obbligo: il lavoratore che si dimette per giusta causa, o il datore di lavoro che recede per giusta causa; le parti che per mutuo consenso si accordano diversamente; la lavoratrice madre che si dimette entro un anno di età del bambino; il lavoratore che si dimette durante il periodo di prova, o il datore che recede per non superamento del periodo di prova; in caso di promozione ad una qualifica superiore, con conseguente costituzione di nuovo rapporto continuo.