Cosa posso fare se il mio licenziamento è illegittimo?

Clara Moretti
2025-10-18 05:04:58
Numero di risposte
: 27
Se il licenziamento è inefficace o nullo, le tutele sono uguali per tutti i lavoratori indipendentemente dalla data di assunzione o dal tot di dipendenti.
Il licenziamento è nullo se comunicato: durante i periodi protetti come: maternità, paternità malattia (fino al raggiungimento del comporto) durante il periodo di tutela per matrimonio per motivi discriminatori (ad es. religiosi, politici o di genere).
Il licenziamento è inefficace quando: si comunichi il licenziamento a voce.
Rischi in caso di licenziamento nullo o inefficace: se il dipendente contesta il licenziamento e il giudice gli dà ragione, si rischia di: dover riassumere il dipendente in azienda o dover pagare 15 mensilità, se il lavoratore preferisce così.
Dover pagare una somma pari a 5+ mensilità, dal giorno del licenziamento al giorno dell’effettiva riassunzione e al versamento dei contributi assistenziali e previdenziali per tutto il periodo.
Leggi anche
- Come difendersi da un licenziamento ingiusto?
- Qual è il risarcimento per un licenziamento illegittimo?
- Quante mensilità mi spettano in caso di licenziamento illegittimo?
- Quali sono le conseguenze di un licenziamento illegittimo?
- Quante mensilità spettano per licenziamento illegittimo?
- Come posso impugnare un licenziamento illegittimo?