:

Chi può accedere al concordato preventivo 2025-2026?

Damiana Palmieri
Damiana Palmieri
2025-10-20 21:12:12
Numero di risposte : 20
0
I contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni possono aderire al CPB per i periodi d’imposta 2025 e 2026. L’adesione può essere effettuata con le seguenti modalità: invio congiunto al modello ISA, in allegato alla dichiarazione dei redditi, invio autonomo, unicamente con il frontespizio del modello REDDITI 2025. Per entrambe le modalità di adesione è necessario, tramite il software fornito dall’Agenzia: accedere alla sezione "Compila" e selezionare il “modello ISA-CPB”. I contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni possono revocare l’adesione ad una proposta CPB, precedentemente accettata per il biennio 2025-2026.
Paola Grasso
Paola Grasso
2025-10-20 18:26:29
Numero di risposte : 23
0
Il concordato preventivo biennale si rivolge ai contribuenti che applicano gli Isa. La platea comprende imprese di minori dimensioni, lavoratori autonomi e liberi professionisti che producono reddito d’impresa o da lavoro autonomo sul territorio italiano. Sono ammessi sia i soggetti Irpef sia i soggetti Ires. La condizione è non avere cause di esclusione dagli Isa nel periodo d’imposta precedente. Il legislatore ha deciso di escludere dal 2025 i contribuenti che operano in regime forfettario.