Come si dimostra il danno patrimoniale?

Caligola Rossi
2025-10-21 07:24:40
Numero di risposte
: 27
Nel caso del danno emergente, va presentata la documentazione che attesta le spese sostenute per le visite mediche, la riabilitazione, l’acquisto di farmaci o ausili sanitari, la riparazione di beni.
Per dimostrare il lucro cessante, invece, i criteri sono molto più stringenti poiché va stabilito con precisione quanto il soggetto avrebbe potuto guadagnare, in base al suo inquadramento lavorativo, se non fosse stato danneggiato.
Per questo, i redditi percepiti nei periodi precedenti diventano il parametro di riferimento.
In caso di invalidità permanente, dovrà essere dimostrato periodicamente che essa influisce sulla capacità di guadagno.
A margine, vogliamo ricordare che si può configurare il danno patrimoniale anche in caso di decesso della persona.
Esso è ravvisabile se si riesce a provare che, nel lasso di tempo tra l’infortunio e la morte, il lavoratore non ha potuto contribuire alle necessità della famiglia.
Leggi anche
- Come si calcola il risarcimento del danno patrimoniale?
- Come si fa a quantificare il risarcimento del danno?
- Qual è la prescrizione per il danno patrimoniale?
- Come viene liquidato il danno che non è possibile quantificare esattamente?
- Quali sono i tipi di danno patrimoniale?
- Come si calcola il risarcimento per mancato guadagno?