Come funziona il divorzio all'estero?
Federica Leone
2025-10-24 17:32:13
Numero di risposte
: 24
Il divorzio breve all'estero è possibile.
Il divorzio breve è una nuova procedura che permette ai coniugi che intendono di sciogliere gli effetti civili del matrimonio e che permette di ridurre drasticamente i tempi dai consueti 3 anni ad appunto 12 o 6 mesi come detto dopo essere passati per la separazione.
All'udienza, che viene fissata dinnanzi all'autorità spagnola, può partecipare anche un solo avvocato munito di delega ed in qualità di rappresentante di entrambi i coniugi e senza che questi debbano presenziare necessariamente all'udienza.
Una volta che la sentenza di divorzio è stata ottenuta grazie all'autorità giudiziaria del posto, si potrà procedere con la relativa trascrizione presso il comune italiano dove furono celebrate le nozze della coppia che divorzia.
I costi del divorzio all'estero oscilla fra i 4000 ed i 10000 euro.
Per chi, comunque, non avesse altra scelta o sia convinto di voler perseguire il divorzio al di fuori dell'Italia, può avere un'idea dei tempi previsti negli altri Paesi - che non siano la Spagna a questo punto - per potersi orientare ed avere un'idea del tempo che dovrà trascorrere prima di veder cessati i gli effetti del proprio matrimonio.
Secondo D'angelo
2025-10-24 16:47:01
Numero di risposte
: 23
Il divorzio congiunto, basato sul mutuo consenso, si configura come la soluzione più snella ed efficiente. Il divorzio congiunto si basa su un’intesa tra le parti, che decidono consensualmente gli aspetti fondamentali come la divisione dei beni, l’assegnazione della casa coniugale e, se applicabile, l’affidamento dei figli dopo il divorzio internazionale. Questa procedura è generalmente più rapida e meno costosa, poiché il tribunale si limita a verificare che l’accordo rispetti le leggi italiane e i principi di equità. Il divorzio giudiziale richiede inevitabilmente tempi più lunghi e comporta costi più elevati, oltre a generare spesso ulteriori tensioni tra le parti coinvolte. Questa procedura è spesso più lunga e dispendiosa, sia in termini di tempi che di costi del divorzio internazionale, e può generare ulteriore tensione tra le parti. Nel contesto internazionale, le procedure di divorzio si arricchiscono di ulteriori complessità. È necessario considerare aspetti come la giurisdizione competente, la legge applicabile e il riconoscimento delle sentenze in altri paesi. La chiave per gestire efficacemente un divorzio internazionale risiede nella capacità di prevedere e affrontare preventivamente le potenziali criticità, assicurando che tutte le decisioni prese siano efficaci e riconosciute nelle diverse giurisdizioni coinvolte.
Silvia Valentini
2025-10-24 15:34:44
Numero di risposte
: 30
Tuttavia, se si vogliono ridurre ulteriormente i tempi della procedura, è possibile ottenere il divorzio all'estero.
Infatti in molti Paesi Europei, come la Romania e la Spagna, non è necessaria la separazione per divorziare.
Dunque, i coniugi potranno ottenere il divorzio nel giro di qualche mese, presentando la richiesta di divorzio al Tribunale Civile del Paese estero.
Entrambi i coniugi devono essere d'accordo per eseguire il procedimento di divorzio all'estero, e uno dei coniugi deve avere la residenza provvisoria nel Paese estero in questione.
La residenza provvisoria, non cancellerà la residenza italiana del coniuge richiedente.
Dopo che la richiesta viene depositata, la procedura si concluderà in una sola udienza, attraverso l'emissione della sentenza di divorzio.
Successivamente, quest'ultima verrà trascritta in Italia, presso il Comune dove è avvenuto il matrimonio.
Pericle Bianco
2025-10-24 13:25:44
Numero di risposte
: 12
È possibile avviare e completare una separazione e un divorzio a distanza.
La procedura può essere relativamente semplice: Accordo di Separazione: Se i coniugi sono d’accordo su tutte le questioni, possono redigere un accordo di separazione.
Questo accordo può essere preparato e firmato a distanza.
L’accordo deve essere omologato da un tribunale italiano.
È possibile inviare la documentazione necessaria tramite posta o, in alcuni casi, tramite strumenti digitali.
Un avvocato in Italia può rappresentare la parte all’estero durante le udienze, se necessario.
In questo modo, il coniuge all’estero non deve essere presente fisicamente.
Il coniuge in Italia o il suo avvocato può depositare la domanda di separazione presso il tribunale competente.
Tutte le notifiche e i documenti legali devono essere inviati al coniuge all’estero, rispettando le convenzioni internazionali, come la Convenzione dell’Aia del 1965 sulla notifica all’estero di atti giudiziari ed extragiudiziari.
Molti tribunali italiani permettono l’uso di videoconferenze per le testimonianze e le udienze, riducendo la necessità di viaggi internazionali.
Leggi anche
- Qual è la legge applicabile al divorzio internazionale?
- Come divorziare a distanza?
- In quale paese al mondo non è permesso il divorzio?
- Dove non si può divorziare?
- Cosa prevede la nuova legge sul divorzio?
- Quale legge è applicabile al matrimonio celebrato all'estero?
- Come fare il divorzio on line?
- Quanto tempo si può rimanere separati senza divorziare?