Come divorziare a distanza?
Sesto Pagano
2025-10-24 18:39:58
Numero di risposte
: 26
Per aprire la pratica è necessario prima scegliere se avviare una separazione o un divorzio.
La procedura è tutta telematica.
Una volta aperta la pratica avremo bisogno dei seguenti documenti.
La procedura sono necessari due avvocati.
Una volta redatta la convenzione e gli accordi e dopo che gli avvocati avranno raccolto le firme la procedura sarà inviata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale competente.
Il procuratore esaminerà tutti gli allegati, la convenzione e gli accordi dopo di che rilascerà un nulla osta.
Con il rilascio del nulla osta i due coniugi si potranno considerare separati o divorziati.
Lo staff di Coniugi Tutelati provvederà a comunicare, entro 10 giorni dal rilascio del nulla osta, al Comune dove è stato celebrato il matrimonio il relativo provvedimento che verrà trascritto.
Damiana Martini
2025-10-24 17:26:13
Numero di risposte
: 27
È possibile avviare e completare una separazione e un divorzio a distanza.
Nel caso in cui entrambi i coniugi siano d’accordo sulla separazione, la procedura può essere relativamente semplice.
Accordo di Separazione: Se i coniugi sono d’accordo su tutte le questioni, possono redigere un accordo di separazione.
Questo accordo può essere preparato e firmato a distanza.
Omologazione del Tribunale: L’accordo deve essere omologato da un tribunale italiano.
È possibile inviare la documentazione necessaria tramite posta o, in alcuni casi, tramite strumenti digitali.
Un avvocato in Italia può rappresentare la parte all’estero durante le udienze, se necessario.
In questo modo, il coniuge all’estero non deve essere presente fisicamente.
Dopo la separazione, si può procedere con il divorzio, seguendo un iter simile.
Divorzio Consensuale: Analogamente alla separazione consensuale, se entrambi i coniugi sono d’accordo, possono presentare un’istanza congiunta di divorzio.
Divorzio Giudiziale: Se non c’è accordo, uno dei coniugi può presentare una domanda di divorzio.
Anche in questo caso, le comunicazioni devono seguire le convenzioni internazionali.
Stefania Gallo
2025-10-24 15:10:05
Numero di risposte
: 24
Almeno uno dei due coniugi deve avere residenza anagrafica in Italia.
Il servizio di divorzio congiunto on-line senza l’assistenza di un Avvocato non è accessibile per tutti i tribunali italiani.
In questi casi il servizio non potrà essere erogato e in alternativa verrà offerto un preventivo, non vincolante, per l’assistenza in giudizio di uno degli avvocati convenzionati con separazionedivorzio.com.
Luna De rosa
2025-10-24 14:31:54
Numero di risposte
: 32
Il divorzio telematico permette ai coniugi, che decidono di avviare una pratica di divorzio online, più tempo libero e meno visite in tribunale.
L’iter per il divorzio on line prende il via con la raccolta di tutti i documenti necessari e il deposito di questi per via telematica.
Percorso questo primo step, il successivo dipende dalla tipologia di iter che si è scelto di seguire.
Occorre sottolineare che, in ogni caso, deve trattarsi si divorzio congiunto in cui ci sia pieno accordo tra le parti.
Nel caso di divorzio congiunto in tribunale, dopo aver depositato tutta la documentazione, è il giudice a decidere se l’udienza potrà svolgersi on line.
Nel caso di negoziazione assistita, in cui i coniugi non devono presentarsi davanti al giudice, si opta per una videoconferenza.
Durante la videoconferenza, entrambi i coniugi dichiarano, dinnanzi ai legali, la propria volontà di procedere con il divorzio alle condizioni precedentemente sottoscritte nel ricorso.
La possibilità di divorziare on line ha permesso, durante la pandemia, di avviare o concludere procedimenti che difficilmente avrebbero potuto attendere.
Inoltre, a prescindere dall’emergenza sanitaria, il diffondersi del divorzio on line ha fatto registrare un’impennata nel numero dei divorzi, complici anche i tempi per il divorzio e il costo divorzio molto più contenuti.
Leggi anche
- Come funziona il divorzio all'estero?
- Qual è la legge applicabile al divorzio internazionale?
- In quale paese al mondo non è permesso il divorzio?
- Dove non si può divorziare?
- Cosa prevede la nuova legge sul divorzio?
- Quale legge è applicabile al matrimonio celebrato all'estero?
- Come fare il divorzio on line?
- Quanto tempo si può rimanere separati senza divorziare?