:

Cosa interrompe il preavviso di licenziamento?

Selvaggia Guerra
Selvaggia Guerra
2025-10-27 05:02:44
Numero di risposte : 33
0
Durante la fruizione del periodo di preavviso possono verificarsi degli eventi sopravvenuti che ne interrompono il decorso. Tra questi fatti sopravvenuti troviamo: volontà delle parti: può accadere che la parte recedente abbia inizialmente deciso di “lavorare” durante il periodo di preavviso e che, in un secondo momento, decida di interromperlo e di versare all’altra parte l’indennità sostitutiva del preavviso residuo che non è stato osservato; malattia, infortunio, gravidanza e puerperio: la legge prevede che tali eventi sospendono l’efficacia dell’atto di recesso e, dunque, anche del decorso del periodo di preavviso che resterà sospeso per tutte le giornate di assenza per le predette causali certificate dal medico; il godimento delle ferie sospende il periodo di preavviso; giusta causa di recesso: se, durante il decorso del preavviso, una delle parti pone in essere un comportamento gravemente inadempiente che non consente la prosecuzione, nemmeno provvisoria, del rapporto di lavoro, l’altra parte può cessare la relazione contrattuale con effetto immediato.