:

Quali tipi di tutele ha il lavoratore autonomo presso l'Inail?

Cleros Benedetti
Cleros Benedetti
2025-10-28 04:39:54
Numero di risposte : 28
0
Le tutele per i lavoratori autonomi iscritti all’Inail sono le stesse dei lavoratori dipendenti, anche per quanto riguarda l’infortunio in itinere. Per i lavoratori autonomi l’Inail interviene a tutela del lavoratore a prescindere dal fatto che il lavoratore autonomo abbia pagato o meno il premio annuale, con la differenza che non è valido il principio di automaticità delle prestazioni. In questo caso, se non si è in regola con il versamento del premio assicurativo, non si riceveranno le prestazioni economiche fino a che l’Inail non riceverà le somme. Attenzione, la sospensione riguarda soltanto le prestazioni di natura economica, mentre sono sempre garantite quelle sanitarie, le terapie e la fornitura di protesi e ausili. Non rientrano nella sospensione nemmeno le prestazioni economiche agli eredi, che dunque hanno diritto al risarcimento in caso di decesso dell’assicurato a causa di infortunio o malattia professionale anche se ci sono irregolarità nel versamento dei premi da parte del lavoratore autonomo.