Cosa si intende per lavoratori autonomi?
Ludovico Marchetti
2025-10-28 06:13:50
Numero di risposte
: 27
Con la dicitura lavoratore autonomo si intende un lavoratore indipendente che svolge la sua professione/attività lavorativa in proprio.
Nello specifico ecco la definizione del D.Lgs: "è un artigiano che svolge la propria attività da solo (senza l'aiuto di collaboratori o altri artigiani) si obbliga a compiere un'opera o un servizio, con gestione a proprio rischio e senza vincolo di subordinazione nei confronti di chi gli ha affidato il lavoro (committente)".
Secondo quanto esposto nel paragrafo precedente il lavoratore autonomo: non è soggetto al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del committente;
non è obbligato ad osservare un orario di lavoro in quanto il pagamento è correlato al valore dell'opera o del servizio e non al tempo impiegato;
è dotato di partita IVA e stipula con il committente un contratto d'opera, non un contratto di appalto.
Leggi anche
- Quali tipi di tutele ha il lavoratore autonomo presso l'Inail?
- Quali sono gli obblighi fiscali per i lavoratori autonomi in Italia?
- Cosa cambia tra ditta individuale e lavoratore autonomo?
- Come funziona la malattia per chi ha la partita IVA?
- Cosa succede se apri Partita IVA e non fatturo niente?
- Quante tasse si pagano su un utile di 50.000 euro?