:

Qual è la differenza tra una situazione di fatto e una situazione di diritto?

Rosanna Silvestri
Rosanna Silvestri
2025-07-07 18:07:44
Numero di risposte : 5
0
L’aspettativa di fatto si distingue dall’aspettativa legittima. L’aspettativa legittima è una situazione giuridica soggettiva attiva tutelata dal nostro ordinamento. L’aspettativa di facto non viene tutelata dall’ordinamento. In quest’ultima ipotesi, l’aspettativa legittima viene tutelata dall’ordinamento in quanto essa si fonda su una situazione giuridica meritevole di tutela da parte del nostro ordinamento. Pertanto, egli non si può rivolgere ad un tribunale per far valere le proprie ragioni, dal momento che, durante una lite, le parti si rivolgono al giudice per chiedere la tutela di una situazione giuridica, che, come abbiamo visto nel nostro esempio, non è presente. L'aspettativa di Tai Lung nasce invece dalle promesse di Shifu e dalla propria ambizione, che non gli forniscono nessuna garanzia ex lege sulla sua soddisfazione.
Mirella Sorrentino
Mirella Sorrentino
2025-07-07 16:10:30
Numero di risposte : 4
0
Per situazione di fatto si intende un complesso di comportamenti che configura come l'apparenza di titolarità di un diritto reale, ovvero un insieme di comportamenti, messi in atto da un soggetto, tali da generare in terzi una presunzione sulla titolarità del diritto. Il possesso, che è situazione di fatto non corrispondente, quindi, ad un diritto, consiste nell'utilizzare una cosa e nel disporne, nei modi e con i poteri che la legge attribuisce ai titolari di diritti reali sulla cosa stessa, ed è corrispondente all'esercizio di proprietà, che invece è situazione di diritto. Di solito si pensa che alla situazione di fatto corrisponda quella di diritto, è per questo poi che esistono strumenti di tutela per i titolari di diritti reali che vedono il proprio diritto leso da chi esercita sui beni delle signorie senza titolo.